Carriera Professionale

Non basta sapere, si deve anche applicare;
non è abbastanza volere, si deve anche fare. (Goethe)

Formazione

  • Iscritto al terzo anno in corso presso l'Università di Forlì al Corso di laurea in Economia e Commercio
  • Corso di formazione aziendale presso il CNA di Reggio Emilia in: 'Analisi dei costi e corretta determinazione dei prezzi'– docente dott.ssa Monica Sassi;
  • Corso di formazione tecnica presso il CNA di Reggio Emilia in: 'Impianti fotovoltaici: sviluppo di competenze tecniche' – docente ing. Stefano Anzillotti;
  • Corso di primo soccorso, interno al CREDEM;
  • Corso di responsabile della sicurezza dell'unità operativa, interno al CREDEM;
  • Pubblicazione interna alla coop SIGLA di Forlì del 'Manuale di Controllo di Gestione tecnico';
  • Corso di 10 ore formativo sulla sicurezza '626', interno a SIGLA;
  • Diploma di geometra conseguito nel 1982 in Roma.

2011 Attività editoriale

Per i tipi della casa editrice tecnica DEI-Tipografia del Genio Civile – Roma è in corso di pubblicazione il mio libro sulle modalità di gestione della commessa e delle attività di cantiere:

2009 – 2010 Responsabile gestione patrimonio immobiliare

Presso la Comunità di San Patrignano (RN) mi sono occupato della gestione globale del patrimonio tecnico-immobiliare della Comunità e nello specifico di:

  • Direzione tecnica del settore immobiliare.
  • Gestione dei progetti in essere (Campo di calcio, Caseificio, Complesso residenziale)e studio di fattibilità di nuove iniziative (Caseificio, Impianti sportivi, Resort) per un valore di 60 mln. di €
  • Gestione normativa e costruzione dell'archivio 'sensibile' sia informatico che cartaceo, per i settori edile, urbanistico e impiantistico;
  • Rapporti con la P.A. (VV.FF.; ASL; Comune di Coriano – settore urbanistica);
  • Gestione civilistica in senso ampio dei rapporti con i fornitori di prestazioni varie (progettisti; imprese esecutrici; fornitori di materiali);
  • Selezione dei fornitori e approntamento delle gare di appalto;
  • Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
  • Trattamento fiscale delle opere in esecuzione;
  • Manutenzione e gestione del patrimonio immobiliare esistente;
  • Analisi dei processi interni critici e ottimizzazione degli stessi finalizzata alla formulazione del Report finanziario.
  • Strumento di governo gestionale globale della Comunità;
  • Valorizzazione delle risorse umane con incremento delle performance operative.

2001 – 2009 Esperto della gestione patrimonio immobiliare

Presso l'Ufficio Immobili dell'istituto di credito CREDEM (RE), mi sono occupato della gestione del patrimonio strumentale dell'azienda nell'area di mia competenza e della gestione dell'apertura di nuovi punti vendita destinati a sportelli bancari e nello specifico:

  • Gestione tecnica con ottimizzazione dei cicli progettuali, integrando le componenti urbanistiche, edili e impiantistiche ottimizzandone i risultati;
  • Rapporti con la P.A. (VV.FF.; ASL; Ufficio tecnico dei comune oggetto di intervento, catasto);
  • Gestione civilistica dei rapporti con i fornitori di prestazioni varie (progettisti; imprese esecutrici; fornitori di materiali);
  • Elaborazione documentazione afferente l'esecuzione di lavori normativa, civilistica, e assicurativa;
  • Manutenzione e gestione a 360° del patrimonio immobiliare esistente;
  • Coordinatore in cantiere per la effettiva esecuzione dei lavori di allestimento dei negozi di vendita;
  • Selezione dei fornitori e approntamento delle gare di appalto;
  • Responsabile della sicurezza del reparto operativo.

1998 – 2001 Esperto della gestione tecnica delle commesse

Direttamente in Staff alla Direzione Aziendale della Cooperativa di P.L. SIGLA di Forlì mi sono occupato nello specifico di::

  • Analisi dei flussi informativi interni e dei relativi processi elaborando l'organigramma funzionale, le risorse specifiche e la rete di rapporti e relazioni atte a migliorare le performance di scopo e risultato. Azienda con un valore di fatturato di 100 mld di lire.
  • Introduzione del sistema gestionale 'S.T.R.' per la CO.GE. e CO.IN.
  • Elaborazione del 'Manuale di Controllo di Gestione tecnico' e sua successiva implementazione nell'organizzazione aziendale (in collaborazione con il Direttore di Produzione geom. Saviotti);
  • Elaborazione di processi tecnico-funzionali in regime di qualità;
  • Coordinatore nei vari cantieri per la implementazione delle procedure aziendali e verifica periodica dei risultati con analisi degli scostamenti previsto-effettivo;
  • Formazione dei tecnici di cantiere sull'operatività delle procedure;
  • Responsabile tecnico di grosse commesse quali l'ampliamento dell'Ospedale Pierantoni di Forlì, la costruzione di due Istituti Superiori a Giugliano (NA), ecc;
  • Selezione dei fornitori e approntamento delle gare di appalto.

1995 – 1998 Germania: Responsabile della gestione tecnica di importanti commesse

Direttamente in Staff alla Direzione Aziendale della filiale tedesca della Cooperativa di P.L. SIGLA di Forlì mi sono occupato nello specifico di::

  • Analisi di flussi informativi di cantiere e relativi processi elaborando l'organigramma funzionale, le risorse specifiche, il pricing e il cost controll atte a migliorare le performance di scopo e risultato;
  • Contabilità lavori di cantiere attiva e passiva;
  • Elaborazione di processi tecnico-funzionali in regime di qualità;
  • Coordinatore nei vari cantieri per la implementazione delle procedure aziendali e verifica periodica dei risultati con analisi degli scostamenti previsto-effettivo;
  • Selezione dei fornitori e approntamento delle gare di appalto.

1989 – 1995 Estero: Tecnico di cantiere in varie commesse

Ho svolto la mia attività per tre anni in Senegal, uno in Iran, in Yemen e in Algeria occupandomi nello specifico di::

  • Rilievo topografico e restituzione di rete geodetica in Senegal;
  • Contabilità lavori di cantiere attiva e passiva;
  • Elaborazione delle analisi dei costi delle lavorazioni;
  • Elaborazione dei programmi esecutivi per quantità e risorse;
  • Primi studi di cost control;
  • Analisi dei tempi di lavorazione e loro rilevamento;
  • Uso dei primi strumenti informatici quali Dos, Autocad v.2, Lotus, Write..

1982 – 1989 Crescita professionale

Dopo l'ottenimento del diploma di geometra ho lavorato in vari studi tecnici imparando le basi di:

  • Progettazione di base architettonica ed integrazione con la parte impiantistica;
  • La base normativa dei piani regolatori;
  • La base normativa del condono edilizio legge 47/85 e sua precipua applicazione;
  • Computistica e contabilità lavori;
  • Accatastamenti e frazionamenti.

 

aaa